10 — Òut du Saótru

(La curva della cavalletta)

“Saótru” in dialetto airolese significa cavalletta e in senso figurato sta a indicare una persona irrequieta o particolarmente magra. Ed irrequieti dovevano apparire anche i discesisti del derby del Gottardo che, giunti a Saótru, si tuffavano a capofitto su Airolo. Questa competizione sciistica, era un’occasione di incontro per gli airolesi e gli abitanti di Andermatt. Si disputava a marzo e si è svolta dal 1912 alla seconda guerra mondiale.

Tremola San Gottardo

3 — Òut du Fòrt

15 — Òut di Calanchitt

6 — Òut d’Santirana

19 — Òut det Sant’Antóni

8 — Òut d’Pradàsc

20 — Outón

10 — Òut du Saótru

22 — Sass dét Suaróf