La Tremola

L’antica strada della Tremola è una meraviglia. Questa serpentina di ciottoli, con i suoi 24 tornanti, unisce Airolo al Passo del Gottardo.

Nel tratto più spettacolare si attorciglia per superare con slancio, in soli 4 chilometri, un dislivello di 300 metri. Quest’opera è parte della prima strada carrozzabile del San Gottardo e venne realizzata tra il 1828 e il 1832 dall’ingegnere ticinese Francesco Meschini. Prima vi era solo una mulattiera. Per un ciclista la Tremola è la Paris-Roubaix delle Alpi.

Tremola San Gottardo

San Gottardo — la regione dei passi

Airolo è il punto di partenza ideale per un giro sui valichi a cavallo tra Ticino, Vallese, Uri e Grigioni.

Si trova sul versante meridionale del leggendario Passo del San Gottardo: tetto d’Europa, via delle genti ed emblema dell’identità e dell’unità della Svizzera. Il comune è anche porta di accesso alla Valle Bedretto e al Passo della Novena. Qui, ogni estate centinaia di ciclisti si danno appuntamento per la Granfondo del Gottardo. La competizione si sviluppa lungo 3 passi, 110 chilometri e 2’900 metri di dislivello. Airolo è anche il punto di partenza ideale per andare alla scoperta delle quattro sorgenti che sgorgano nel massiccio del Gottardo: Ticino, Reuss, Reno e Rodano.

St. Gotthard

Rent-a-bike

Scoprire la regione del Gottardo in sella a una bici culto o a una moto dall’aspetto retrò.

Military bike (Ordonnanz Velo 1904) — Pesa più di 20kg ed è tuttora molto apprezzata per la sua robustezza. Richiede una condizione fisica fuori dall’ordinario.

Per info e prenotazioni: hans@tremola-sangottardo.ch

 

Challenge Tremola San Gottardo

La sfida è lanciata. Il torinese Andrea Cubisino ha scalato la Tremola in sella a una vecchia bici militare in 1 ora e 5 minuti.

Per misurarsi con questo risultato non resta che ripetere l’impresa.  Ma è possibile anche aprire una nuova competizione con un altro mezzo, a condizione che questo sia stato fabbricato prima del 1986.

La Leggendaria Tremola San Gottardo

La prima edizione di questa pedalata storica senza cronometro si è svolta per la prima volta il 22 luglio 2018, in occasione della competizione Granfondo San Gottardo. La Leggendaria è aperta ai ciclisti con biciclette d’antan e con abbigliamento vintage. Teatro di questo evento: la storica strada della Tremola.

Galleria fotografica